news
Aggiornamenti dal mondo della logistica
Green Blue Days 2021
Sustainable Shipping & Logistics, se ne è parlato il 14 ottobre 2021 a Napoli, in una sessione dedicata moderata dal nostro socio e membro del comitato scientifico Alessandro Panaro, Head of Infrastructure, public finance and utilities SRM (Studi e Ricerche per...
Port & Shipping Tech: Il futuro del cluster marittimo Euro-Mediterraneo tra innovazioni e sfide
Si è tenuta a Genova, dal 6 all'8 ottobre Port & Shipping Tech, la main conference della Genoa Shipping Week. Il Presidente Daniele Testi ha moderato la sessione "Smart Ports & Logistics" in programma giovedì 7 ottobre. Port&ShippingTech è l’evento che in...
Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale
Anche quest'anno SOS-LOGistica partecipa al Salone della CSR e dell'Innovazione sociale che si terrà il 12-13 ottobre all'Università Bocconi di Milano. Il nostro socio Raffaello Cioni interverrà il 13 ottobre alle ore 10.30 alla tavola rotonda: "Logistica,...
Digitalizzazione, blockchain e PNRR: la nuova frontiera della logistica del freddo
E' questo il titolo dell'edizione 2021 di ZEROGRADI, l'evento dedicato alla catena del freddo organizzato dai nostri media partner Trasportare Oggi e Vado e Torno, a cui abbiamo partecipato con un intervento introduttivo del Presidente Daniele Testi. Ci congratuliamo...
Con LC3, LIDL si dota del primo veicolo industriale elettrico
Lidl Italia, Catena di supermercati leader nel Paese, in collaborazione con il nostro socio LC3 Trasporti e Scania, investe nello sviluppo tecnologico sostenibile dotandosi del primo veicolo industriale elettrico a batterie. Si tratta di una novità assoluta che...
SOS-LOGistica partecipa a ITDAY 2021
Mercoledì 22 settembre 2021 Torna ITDAY, un full day digital community event organizzato da Club Dirigenti Informatica dell'Unione Industriale di Torino. Tema di quest'anno: AI: Sviluppo, Economia, Sostenibilità scenari di un futuro migliore Potrai sviluppare...
Green & business: camion e treno viaggiano insieme
Martedì 14 settembre ore 14.30 | Ultima tappa del Sustainable Tour organizzato dai nostri media partner Trasportare Oggi e Vado e Torno. L'evento si terrà in presenza all'Interporto di Bologna e in live streaming. Leggi il programma e iscriviti gratuitamente.
Inaugurato il primo distributore mobile di LNG al porto di Genova
Il nostro socio LC3 Trasporti, la prima azienda di trasporto italiana a movimentare la propria flotta mezzi con LNG (Gas Naturale Liquefatto), incrementerà la propria presenza nella logistica da e per lo scalo merci marittimo del porto di Genova con mezzi a LNG grazie...
Biandrate: un morto, due vittime
Lo scorso venerdì – 18 giugno – è avvenuto un gravissimo incidente nel polo logistico novarese di Biandrate. Un sindacalista – Adil Belakhdim, 37 anni – è stato travolto e ucciso da un camion nel corso di una manifestazione di protesta ai cancelli dei tanti magazzini...
Porto Lab presenta la nuova edizione del Diario di Contship
Il nostro socio Contship ha presentato oggi la nuova edizione del Diario di Contship, dedicato a un tema particolarmente importante per i bambini: il gioco. Il Diario di quest’anno si propone infatti di fornire un’occasione di svago e divertimento agli alunni...
L'innovazione nella supply chain
Il prossimo giovedì 24 giugno si terrà la settima edizione dell'evento "L'innovazione nella supply chain", organizzato dal nostro media partner Logistica Efficiente - il portale della supply chain. L'innovazione è una delle principali sfide della logistica lungo il...
ISYfleet, un nuovo modello di economia circolare
ISYFLEET è un progetto finanziato nell’ambito del Programma POR FESR Toscana 2014-2020, rispondente al bando n.2 – Progetti di ricerca e sviluppo delle PMMI. Si tratta di un progetto realistico e applicabile di “Sharing Economy” che ha l’obiettivo di realizzare un...
SFIDE: vedere, eseguire, distinguersi
Vi state chiedendo perché scegliere il marchio della sostenibilità logistica? Riflettiamo insieme al Vice Presidente Renzo Provedel su questi tre aspetti: qual è la vostra intenzione primaria nel business? Quale aiuto ricevereste dal marchio? Qual è, in definitiva, la...
Assemblea dei soci 2021
Lo scorso 27 aprile si è tenuta l'assemblea ordinaria annuale dei soci SOS-LOGistica. Te la sei persa? Rivedi il video QUI Per un riepilogo delle novità presentate, leggi il comunicato stampa QUI L'assemblea e l'intervento dell'ing. Filippo Bettini - Chief...
Sarà economia sostenibile nello Spazio
Design Gang partner di SOS-LOGistica è una delle 15 eccellenze italiane guidate da Thales Alenia Space per gli studi preliminari con la Nasa e con l’Esa per il Programma Artemis dedicato al ritorno sostenibile dell’uomo sulla Luna. «Gli studi — spiega Massimo...
Sostenibilità e creazione di valore: il caso Pirelli
CANTIERE DELLA SOSTENIBILITA' SOS-LOGISTICA Scopri dalle voci dei protagonisti le vie per tradurre i principi in azioni In occasione della Assemblea dei soci SOS-LOGistica e del relativo consiglio direttivo, il prossimo 27 aprile, su Zoom, avremo l'onore di ospitare,...
Industria 4.0 e sostenibilità tra porti e logistica verso il 5D (connettività e persone)
Tavola rotonda organizzata da Assiterminal. Per SOS-LOGistica, è intervenuto il Presidente Daniele Testi. Scarica la presentazione QUI Rivedi la registrazione QUI Passcode: G@iQ2%+t
City Gate: una logistica dedicata al distretto
Filiera tracciata dalla fibra al prodotto finito ‘City Gate’: una logistica dedicata al distretto Interporto della Toscana Centrale e Consorzio Detox lanciano la sperimentazione: “Trasporti ecosostenibili per ridurre l’impatto ambientale” Quanto costa...
C'è vita oltre la plastica
Buone notizie! C'è vita oltre la plastica e le aziende più virtuose non solo lo hanno capito ma lo stanno mettendo in pratica. Se ne parlerà l'11 e 12 marzo al workshop virtuale "Life beyond plastic – buone pratiche di sostenibilità aziendale" aperto a tutte le...
Logistica: verso un futuro sempre più green
RIASCOLTA GLI INTERVENTI QUI
Shipping Forwarding & Logistics Meet Industry 2021
Anche quest'anno SOS-LOGistica è stata presente a Shipping Forwarding &Logistics Meet Industry, evento che propone il confronto tra gli stakeholders sulla direzione da dare allo sviluppo del sistema logistico, portuale e produttivo italiano perché possa...
Azioni condivise per una logistica più sostenibile
Lo scorso 12 novembre è stata presentata per la prima volta la Carta di Padova, un documento che riunisce 14 fra associazioni e confederazioni del mondo della logistica, ma anche della committenza e dei consumatori. L'idea di partenza è quella di creare un terreno...
Zerogradi: la logistica del vaccino
ZEROGRADI, l'appuntamento per chi si occupa della catena del freddo, quest'anno approfondirà la logistica del vaccino: quali opportunità di business per la filiera del freddo? Ottieni il link GRATUITO per partecipare il 18 Febbraio alla diretta streaming dagli studi...
SOS-LOGistica diventa partner di Smart Freight Centre
Siamo diventati "friends" del Global Logistics Emissions Council (GLEC), gestito da Smart Freight Center, con cui condividiamo valori e modus operandi. Smart Freight Centre è un'organizzazione internazionale no-profit che si occupa di trasporto merci sostenibile. La...
SOS-LOGistica becomes friend of the Global Logistics Emissions Council
We've become friend of the Global Logistics Emissions Council (GLEC) managed by Smart Freight Centre with whom we share our core values and way of acting. Smart Freight Centre is a global non-profit organization dedicated to sustainable freight. Their vision is ‘Smart...

Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità